In questo post dell’anno scorso ho parlato dei miei water brush, in particolare degli Acquash della Pentel, e delle loro caratteristiche (se vuoi acquistarli, puoi trovarli qui).
Ultimamente ho provato i water brush Derwent (acquistabili qui) in particolare la confezione da 3, che comprende:
- un waterbrush a punta extra fine
- un waterbrush a punta media
- un waterbrush a punta piatta
Per quanto riguarda il water brush a punta extra fine, noto che a volte rilascia troppa acqua, vanificando pertanto l’effetto di precisione che solo una punta così sottile può dare (anche se ciò non accade sempre, infatti lo uso spesso per i dettagli).
Il waterbrush a punta piatta è utilissimo per i fondali e per realizzare un effetto frastagliato per sfondi astratti e fogliame, ottenibile dando delle brevi pennellate in varie direzioni. Infatti lo uso spessissimo proprio per gli sfondi, come in questo esempio:
Il foro del serbatoio è di medie dimensioni, ma faccio comunque fatica a riempirlo d’acqua con la mia bottiglietta “da viaggio”. Sotto l’acqua corrente si riempie in un attimo.
Continuo a notare che se il foro del serbatoio è piccolo, la punta del water brush si asciuga in fretta ed è necessario premere più volte sul fusto per fare uscire l’acqua (ma bisogna premere piano!). E’ da tenere presente che, se il pennello continua a rilasciare acqua, il colore che abbiamo preparato nella tavolozza si diluisce di volta in volta.
Se vuoi approfondire l’argomento e vuoi scoprire come utilizzare i water brush per colorare i tuoi disegni in modo veloce ed economico, ho preparato un workshop gratuito composto da 4 video tutorial + pdf da scaricare. Qui trovi tutte le informazioni e gli esempi.
Ho già detto che è gratis? 😉
Tutto quello che devi fare è inserire qui il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail, attendere la mail di conferma, confermare la tua iscrizione e riceverai il link al workshop direttamente nella tua casella e-mail!
La newsletter è molto discreta, saranno 2/3 email al mese con consigli utili, contenuti esclusivi, news sulle pubblicazioni e anche buoni sconto per lo shop.
P.S. i link ad amazon in questo post sono link affiliati: se decidi di acquistare i prodotti dal link segnalato, sosterrai il mio lavoro e mi permetterai di ottenere una piccola percentuale da reinvestire in materiali artistici, senza che tu debba spendere nulla in più!
Ecco un esempio di un disegno colorato interamente con i water brush Derwent e i miei acquerelli Kuretake su carta per acquerello 90% bamboo:
Alla prossima!
Vuoi sapere cosa sono i water brush e come si utilizzano?
Vuoi colorare i tuoi disegni ottenendo bellissimi effetti senza spendere troppo in termini di tempo e materiali?
Accedi gratuitamente all'area riservata del workshop:
Video tutorial per imparare a colorare i tuoi disegni
con acquerelli e matite acquerellabili
+ risorse da scaricare
+ consigli per gli acquisti
Inserendo il tuo nome e il tuo indirizzo email accetti l'iscrizione alla mailing list del presente sito e autorizzi Ilaria Guinness ad utilizzare il tuo indirizzo email per inviarti una newsletter periodica - Autorizzazione resa ai sensi della vigente normativa sulla privacy