Ci è voluto un po’ di tempo dalla fine dell’inktober, ma eccomi qua per pubblicare gli ultimi disegni e le considerazioni.
Per leggere i precedenti post sull’argomento:
(immancabile) premessa: in questo post cercherò di parlare bene dei miei disegni invece di trovarne i difetti 😉 tranne il giorno 26, poi ti spiego perché!
Il perfezionismo fa parte di me e non posso eliminarlo, è ciò che mi permette di migliorare anno dopo anno. Senza di esso i miei disegni attuali sarebbero uguali a quelli di 3 anni fa.
Ne parlerò nel prossimo post!
Inktober day 25
Costume: Spettro
Personaggio: Kathryn
Mi è venuta l’idea di rappresentare uno spettro del folklore giapponese, con il kimono bianco rovinato e macchie di sangue qua e là. Il disegno mi piace, mi sembra venuto bene.
Inktober day 26
XXX
Costume: Legend of Zelda
Personaggio: Kain
In questo inktober ho disegnato Kain 3 volte, e ogni volta mi è venuto male. Questa terza volta è stata l’apoteosi dello schifo, quindi non voglio mostrare il disegno per ora XD
Anche se la cosa più importante è che nelle tavole Kain mi venga bene! Anche se è da parecchio che non compare… ecco perché. Ma lasciamo stare.
Inktober day 27
Costume: Batman (Catwoman)
Personaggio: Gretel Ann
Questo disegno mi piace perché ho disegnato il costume della mia Catwoman preferita, ossia Michelle Pfeiffer nel secondo film.
Inktober day 28
Costume: Negromante
Personaggio: Kathryn
Questo è il mio preferito di tutti. Kat è venuta benissimo! Adoro questi elementi dark fantasy (pur mantenendo il carattere del personaggio originale).
Poison Lips è un josei fantasy nell’ambientazione, ma non ci sono elementi del fantasy classico o del dark fantasy. Quindi è divertente avere l’opportunità ogni tanto di volare con la fantasia…
Inktober day 29
Costume: Mononoke Hime
Personaggio: Gretel Ann
.Gretel Ann mi sembrava perfetta per impersonare la principessa Mononoke. Se solo potessi aggiustare qualcosina… rimpicciolire un paio di livelli… ah, il caro “vecchio” tradizionale XD No dai, è un disegno carino.
Inktober day 30
Costume: Alice nel paese delle meraviglie
Personaggio: Kathryn
Disegno realizzato il giorno prima di partire per Lucca, quindi non male considerando che quel giorno ho dovuto preparare le valigie e mille altre cose all’ultimo secondo causa procrastinazione e pessimo time management, elementi che caratterizzano la mia esistenza.
Semplice e carino.
Inktober day 31
Costume: Harry Potter (Hermione)
Personaggio: Gretel Ann
Mi ero portata astuccio, fogli e sketchbook a Lucca, in modo da fare l’ultimo disegno dell’inktober la sera in camera.
Ero talmente stanca che ci ho messo poco impegno e non l’ho finito. Potevo finirlo nei giorni successivi, ma ero sempre troppo stanca… lo lascerò così. Devo ancora ritagliare il foglio e incollarlo nello sketchbook, pensa un po’!
Considerazioni:
Se devo essere sincera un po’ mi manca “essere costretta” (da me stessa) a fare un disegno al giorno.
Era stancante, frustrante, una perdita di tempo.
Ma era anche, e soprattutto, un ottimo esercizio, piacevole, stimolante.
Mi ha lasciato uno sketchbook pieno di disegni belli e disegni brutti, ognuno porta con sé un ricordo.
Un’esperienza da ripetere il prossimo anno (speriamo)!
Probabilmente il fatto di sentirsi obbligati a postare ogni giorno il disegno sui social crea un po’ di disagio, invece che spirito di condivisione e ispirazione. Perché se quel giorno ti esce un disegno brutto, che fai?
Vedi il giorno 26. Non volevo postare il disegno e difatti non l’ho pubblicato, ma il disegno l’ho fatto.
Ma altri giorni in cui ho fatto disegni poco decenti li ho pubblicati lo stesso.
L’impressione generale è che, se non pubblichiamo i nostri lavori su internet, non abbiamo disegnato nulla.
Io ho sketchbook pieni zeppi di disegni che non pubblico.
Se sono disegni carini in genere li pubblico. Se non lo sono, ecco… io non ho problemi coi disegni brutti, ho un problema nel pubblicarli XD
Non credo ci sia una soluzione a questo, perché è così che funzionano i social. Come quando fai un disegno bello, che ti richiede ore o giorni di lavoro, e una volta pubblicato “si esaurisce” nel giro di 12/24 ore. Il disegno rimane pubblicato, ma nessuno lo vede più.
Oggi non è giornata, in realtà XD per questo faccio riflessioni “strane”.
Lascia una risposta