Buongiorno! Qui tutto procede bene, anzi, molto bene 😉 Ho in cantiere tanti nuovi progetti e piano piano li sto realizzando! Ho lasciato da parte per il momento i corsi online e i libri, riprenderò a studiare non appena avrò finito di lavorare a tutti i miei progetti (sempre che non mi vengano nuove idee… non ne posso più! XD Basta idee!).
Ti ricordo che puoi iscriverti alla mailing list (cliccando qui.) per ricevere l’accesso al workshop di colorazione ad acquerello totalmente gratuito + news e buoni sconto periodici per lo shop!
Bene, e ora parliamo di fude pen!
Fude Pen
Le fude pen (o i fude pen) sono dei pennelli con serbatoio di inchiostro. La punta può essere in setola (come quella di un pennello) o in feltro, e hanno la caratteristica di creare con facilità un tratto modulabile.
Ecco un riepilogo dei post che ho scritto sull’argomento, con comparazione tra fude pen di varie marche:
- Pentel Fude Pen (tinta e pigmento)
- Comparazione tra fudepen Muji, Mitsubishi, Kuretake, Copic multiliner punta brush S, Faber Castell Pitt Artist Pen punta B
- Tombow ABT nero usato per inchiostrare
- Inchiostrazione con Sakura Pigma Brush
- Pentel Colour Brush usato per inchiostrare invece che per colorare
E ora… la mia fude pen preferita!
Pentel Pocket Brush
Ho una vera e propria passione per le fude pen e mi piace provarne sempre di nuove. Quando ho provato per la prima volta il Pentel Pocket Brush me ne sono innamorata: è la fude pen perfetta, secondo me!
In questa foto puoi vedere una scheda con le caratteristiche del Pocket Brush:
- Punta in setola
- Ricaricabile a cartucce
- Inchiostro nero, fluido, perfetto per riempimenti e riflessi
- Inchiostro resistente all’acqua
- Ideale per inchiostrare disegni, tavole, fare campiture di nero e anche per la calligrafia
Il Pocket Brush è ottimo anche per la calligrafia. Infatti il titolo sul foglio l’ho scritto io con il Pocket Brush (la calligrafia non è di certo il mio forte, richiede pazienza e precisione, ma mi piace scrivere titoli carini quindi ci provo lo stesso).
Uso il Pocket Brush per inchiostrare le tavole quando non ho tempo di usare il pennello: infatti con questo strumento l’inchiostrazione è rapida e pulita. Lo uso anche per inchiostrare disegni che poi ho intenzione di colorare con gli acquerelli, proprio perché l’inchiostro è resistente all’acqua.
Puoi acquistarlo su amazon cliccando qui
L’ho usato per inchiostrare questo disegno su carta per acquerello:
Qui puoi vedere alcune fasi dell’inchiostrazione:
Le foto di cui sopra sono tratte dal mio ultimo video, nel quale spiego con parole mie le caratteristiche delle fudepen e faccio vedere come inchiostro un disegno in tempo reale (solo una parte è velocizzata, e non sono riuscita ad abbassare il volume della musica rispetto all’audio originale).
Oltre a cose interessanti dico anche cose a caso perché è difficile parlare mentre si lavora e soprattutto è difficile parlare da soli con un telefono davanti. Non mi scrivo i testi prima perché altrimenti il mio tono di voce risulterebbe innaturale (ci ho provato un po’ di tempo fa, ecco… lasciamo stare!), ma dato che non sono una “youtuber” va benissimo così.
Per oggi è tutto, fammi sapere se il video ti è stato utile e se è stato divertente! 😉
Link per acquistare le Fude Pen e gli acquerelli Pentel:
? Pentel Fude Pen Ricaricabile Inchiostro Nero Base Acqua Punta Larga: https://amzn.to/2RwBLNB
? Pentel Fude Pen Ricaricabile Inchiostro Nero Base Acqua Punta Fine: https://amzn.to/2Ru337p
? Pentel Fude Pen Ricaricabile Inchiostro Nero a Pigmenti punta fine: https://amzn.to/2Rtudeu
? Pentel Fude Pen Ricaricabile Inchiostro Nero a Pigmenti Punta Larga: https://amzn.to/2SXYMpc
? Pentel Fude Pen Ricaricabile Inchiostro a Pigmenti Grigio e Ricarica Omaggio: https://amzn.to/2RWdujy
? Pentel SWF34 Penna a Doppia Punta, fibra & pennello: https://amzn.to/2CpHg6p
? Pentel Pocket Brush Pennello Fusto Nero Inchiostro Nero & 2 Ricariche: https://amzn.to/2RSQ5zo
? Acquerelli Pentel: http://amzn.to/2ulDvx4
Lascia una risposta