In questa serie di post realizzati in collaborazione con Pentel Italia parleremo di character design.
Nell’ideazione di un fumetto è indispensabile curare il character design, ovverosia la caratterizzazione dei personaggi a livello di aspetto esteriore e caratteriale, nonché la definizione del loro ruolo nella storia.
Per il momento ci concentreremo sull’aspetto esteriore del nostro personaggio, e in questo post vi mostrerò come disegnare un volto in stile manga; nello specifico un volto femminile visto di fronte.
Ci sono moltissimi modi per disegnare un personaggio: ogni disegnatore ha il suo stile personale che si costruisce con gli anni, partendo dal copiare i disegni dei propri artisti preferiti per poi arrivare ad uno stile personale e unico.
Creazione del personaggio
Il personaggio che disegnerò in questo tutorial si chiama Kathryn ed è la protagonista del mio fumetto Poison Lips. Ha 17 anni ed è la principessa del regno di Blackwater.
Il personaggio di Kathryn è nato parecchi anni fa, era la protagonista di un’altra storia che avevo inventato. Sin dall’inizio ho avuto le idee chiare sul suo aspetto: capelli neri e lunghi, occhi azzurri e allungati, frangetta.
Ho iniziato a disegnare manga grazie a Sailor Moon, quindi il mio modo di disegnare è chiaramente ispirato allo stile anni 90. Con il tempo ho sviluppato un mio stile unico, grazie alle influenze di mangaka più moderni e al mio gusto personale.
Disegnare il viso: vista frontale
Per disegnare lo sketch uso la matita portamine 0,5 Energize Pencil, in abbinamento alle mine Super Hi-Polymer 0,5 HB. Utilizzo una mina non troppo morbida per ottenere un tratto chiaro, ma non troppo dura perché tendo a calcare molto e con una H rischierei di incidere il foglio.
Preparo anche le gomme Hi-Polymer Mini.
Per disegnare un volto si parte da un semplice cerchio, attraversato da una linea verticale che sporge verso il basso: è la linea che determina il centro del viso e lo divide in due parti speculari.
Ora congiungo i lati del cerchio con la parte finale della linea, cioè la punta del mento, per creare quindi il contorno del viso.
Divido a metà il cerchio con una linea orizzontale, che sarà la linea guida per disegnare le sopracciglia. Divido la parte sottostante a metà (dove andrà la punta del naso) e poi ancora a metà (dove disegnerò la bocca).
… CONTINUA A LEGGERE SUL BLOG DI PENTEL ITALIA